manuale per ritrvare il proprio gatto smarrito autore Michio

31.10.2013 16:02

Michio l'autore dell'articolo

perso nel 2000 e rotrvato dopo 40 giorni

 

ovvo potete copiarlo divulgarlo postarlo........

Salve a tutti innanzitutto mi presento mi chiamo Micio e sono un gatto europeo di 10 anni. Ora vivo con tre fratelli o meglio 2 fratelli Giulio e Nelson di 4 e 3 anni circa e una sorella di 1 anno e mezzo e un pesce.

Ma perché scrivo e dico tutto questo?

Semplicemente perché voglio raccontarvi la mia storia. Non preoccupatevi non tutta, ma solo un pezzetto che avrebbe però potuto cambiare per sempre la mia vita.

 

Circa 10 anni fa, avevo più o meno 8 mesi sono entrato a far parte della vita della mia sorella umana (già c'è anche lei op)- me la godevo entravo e uscivo dalla finestra(abitiamo al pianterreno di una casa di ringhiera e me la godevo alla grande perché potevo gironzolare nel cortile sicuro del condominio (Altro particolare sono anzi ora siamo tutti sterilizzati)

Mia sorella umana era tranquilla non pensava quello che poi è successo un giorno una sera sono sparito, volatilizzato nel nulla lei (sig) era dovuta andare fuori casa a dormire ,ma non c'era problema potevo entrare e poi tutti mi conoscevano e sapevano che non facevo danni ne sporcavo fuori casa (che diamine avevo la mia lettiera) e invece ecco qua lei torna (lo so perchè me la raccontato decine di volte) ed io non c'ero. Posso immaginare la sua paura tramutarsi in preoccupazione panico terrore.....

Mi ha cercato dappertutto mi chiamava ma io ...nulla.

Allora? Stare con le mani in mano? No

Si è messa al PC e ha fatto un volantino con descrizione dettagliata di come ero fatto e del mio carattere poi la fortuna volle che incontrasse una persona (ora sono amiche e collaborano a ritrovare altri poveri che si perdono e non solo gatti ovviamente) e hanno cominciato a tappezzare la zona. Ma d me nessuna traccia.

Passavano i giorni e lei si divideva tra il lavoro (in uno stato catatonico) e la ricerca.

Di sera si attaccava al PC e metteva l'annuncio su tutti i siti che poteva trovare (all'epoca poi non c'era il giro di e mail che per fortuna ora c'è) e poi volantini volantini volantini

dai veterinari (di tutta Milano, ovvio con l'aiuto di questa sua amica e di altri)

nei bar

nei vari negozi

farmacie

pali della luce

semafori

aree cani

gattili (avvertiti per e mail o con telefonate e quindi volantino inviato x posta)

semafori

annunci per radio e sui giornali free

di me nessuna traccia.

Usciva tutte le notti dalle 23 fino alle 2.00 con crocchette e pila con qualsiasi tempo fermava la gente coi cani e mi chiamava...

Di me nessuna traccia

pioveva e lei fuori ed io?

Boh

Dopo una settimana familiari e alcuni amici le dicevano lascia perdere prendine un altro non lo troverai sarà morto e lei con rabbia diceva Mihioè da qualche parte.

Si faceva il giro dei volantini per vedere se c'erano ancora e quando il cellulare suonava le si fermava il cuore....

Spesso gente che le diceva lei ha perso un gatto così e così e lei tremando con un filo di speranza rispondeva sì e quelli ridendo le dicevano che era morto la sua risposta è irripetibile (questo per dire mai darsi x vinti e mai credere se non si vede)

Altri le offrivano il oro aiuto o le davano indicazioni che lei immediatamente verificava (avrebbe voluto ringraziarli tutti ma non è stato possibile).

Il tempo passava tanto tempo ma i volantini venivano rimessi gli annunci sui siti aggiornati almeno una volta alla settimana i gattili chiamati e richiamati.

Poi improvvisamente un pomeriggio squilla il cell le speranze sotto terra e una voce gentile che le chiede del gatto e in più le dice devo essere sicura che il gatto che abbiamo trovato è il suo i dica qualcosa di più preciso e lei dice di un particolare che non aveva messo apposta per vedere glielo dice e la persona le fa venga a vedere la nostra è una ditta. Lei si precipita ed io ero là da questi signori che mi avevano trovato una settimana prima moribondo e mi avevano curato.

I volantini la signora non li aveva visti perché erano stati strappati o si erano staccati ,ma grazie alla squadra erano stati rimessi e lei per caso era ripassata da lì e li aveva visti.

La mia sorella umana è scoppiata a piangere ed io , lo ammetto mi sono trascinato e le sono andato in braccio (non lo faccio quasi mai e ho cominciato a fare le fusa.

Quando ha chiesto cosa doveva dare per le cure loro hanno detto che quello che stavano vedendo era la loro ricompensa.

Se non avessero visto i volantini sarei stato adottato dalla figlia che si sposava e la mia sorella bipede non avrebbe più saputo nulla (anche se credo che non avrebbe smesso di cercarmi)

alla fine tutto questa sbrodolata x dare consigli quando si perde un micio

  • difficilmente noi ci allontaniamo per un raggio di circa 500 mt (io ero stato molto probabilmente spostato da qualcuno....)

  • ci nascondiamo nei posti più impensati e se siamo spaventati (anche se affamati) non ci facciamo vedere

  • dovete rifare più volte lo stesso percorso col nostro cibo preferito possibilmente quello che puzza di più e chiamarci con tono basso e pacato

  • se organizzate una squadra è meglio che noi li conosciamo o se così non fosse che queste bravissime persone non tentino di prenderci a meno che non siamo esperte

  • fatevi aiutare da qualcuno che se ne intende

  • girate con il trasportino

  • se ci vedete ma è un problema prenderci potete munirvi di una gabbia trappola le affittano anche, ma non lasciatela incustodita potrebbe entrare qualcun'altra attirato dal cibo

  • sterilizzateci

  • fateci uscire con collare antistrofe medaglietta con nome e cell (la nostra medaglietta ha scritto anche la parola microchip non si sa mai)

  • microfilmateci ora funziona anche l'anagrafe felina

  • tappezzate il mondo intero non solo la zona

  • mia sorella bipede e gli altri hanno messo circa in 40 hg 800 volantini

  • il volantino deve essere il più preciso possibile (buono il modello di www.animalipersieritrovati.org)

  • avvertite anche le radio e i giornali

  • controllate tutte gli avvisi di avvistamento

  • mettete l'annuncio su internet e se non avete fb chiedete a qualcuno di farlo girare anche lì

  • girate anche di notte (più facile che con la calma spuntiamo da qualche parte)

  • cercateci nei box cantine solai e se per caso sono chiusi mettete dei cartelli anche lì

  • avvertite le associazioni

  • i gattili anche quelli fuori dalla vostra zona perché magari qualcuno ci ha trovato e ci ha portato in quello più vicino a lui

  • mandate e mail e andate anche di persona con volantino (con foto) e con il nostro libretto

  • non perdete mai la speranza alcuni di noi sono stati ritrovati anche dopo un anno!!!!!

 

SIAMO NELLE VOSTRE ZAMPE EHM MANI E PENSATE CHE ANCHE NOI VOGLIAMO TORNARE A CASA

P.S. QUESTO X QUANTO RIGUARDA NOI FELINI MA PER I CANI CI SONO ULTERIORI SPIEGAZIONI COME RITROVARCI E ANCHE X GLI ALTRI ANIMALI CHE VIVONO CON VOI.

IN FONDO A TUTTI I VARI CONSIGLI UN ELENCO DI INDIRIZZI INTERNET SU CUI METTERE GLI ANNUNCI AGGIORNATO AD AGOSTO 2010

GRAZIE PER LA PAZIENZA ORA TORNO A PIGRARE SUL DIVANO IN MONTAGNA PERCHE' SONO UN PO' STRACCO

 

MICHIO